• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram

info@zenon.it | tel. 3492462987

  • Home
  • Corsi
    • Tutti i corsi e gli orari
    • Formazione insegnanti Yoga
    • Yoga
      • Yoga (lezioni collettive)
      • Respirazione – Pranayama
      • Yoga: cose da sapere (FAQ)
    • Meditazione
    • Yoga in gravidanza
    • Attività post parto
    • Qi Gong e Taijiquan
    • Functional Training
    • Ginnastica funzionale adattata
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Yoga
    • Yoga in gravidanza
    • Meditazione
    • Qi gong
    • Pratiche
    • Taoismo
    • Interviste
  • Contatti

Marco Invernizzi

Info Marco Invernizzi

Marco Invernizzi, medico e dottore di ricerca in Riabilitazione, lavora come ricercatore nel reparto universitario di Riabilitazione dell’Ospedale Maggiore della Carità di Novara. I suoi ambiti di ricerca riguardano principalmente la neuroriabilitazione, in particolare post-ictus e mielolesione e le modificazioni muscolo-scheletriche nelle patologie neurologiche croniche. Da 15 anni si interessa di medicine alternative ed è insegnante di agopuntura presso la scuola ALMA di Milano.

Tai Chi Chuan: esercizio fisico o pratica terapeutica?

20 Ottobre 2021 Marco Invernizzi

Il Tai Chi Chuan (o Tai ji Quan usando la traduzione degli ideogrammi cinesi con lo standard “pinyin”) è una pratica che nasce in Cina dall’incontro tra arti marziali e pratiche tradizionali per la salute e la longevità. Non vi è chiarezza sulle sue origini che pare siano contenute nelle antichissime radici stesse della cultura […]

Leggi

Archiviato in:qi gong, Articoli, Tai Chi Chuan, Taoismo Contrassegnato con: qi gong, tai chi chuan, taijiquan Novara, taoismo

Lo Zen e le Neuroscienze: il Sé e l’Altro

7 Febbraio 2017 Marco Invernizzi

Da molti anni lo studioso e neuroscienziato J.H. Austin si interessa di processi cognitivi, neuroanatomia e neurofisiologia della meditazione. Oltre a decine di suoi articoli in ambito neuroscientifico, sicuramente il libro intitolato Zen and the Brain, di cui è autore, ha segnato un punto cruciale nella ricerca in questo ambito.
Un recente articolo, pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychology, cerca di riassumere brevemente, per quanto possibile, alcune delle scoperte di Austin in oltre 30 anni di ricerca sulla meditazione in ambito neurofisiologico

Leggi

Archiviato in:meditazione, Giappone, highlights Contrassegnato con: buddhismo, meditazione, meditazione Novara, neuroscienze, zen

Il Coraggio di Distruggere

10 Novembre 2016 Marco Invernizzi

Può sembrare strano che in molte religioni, non solo orientali, il divino si presenti spesso in veste terrifica e distruttrice. Di Dio siamo abituati a considerare l’aspetto creativo. A lui ci rivolgiamo per chiedergli di preservare ciò che esiste e con lui ce la prendiamo per i terremoti o se un bambino muore. Tuttavia, siamo riluttanti […]

Leggi

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: bhagavadgita, tantra

Marpa, Milarepa, la grandine e le ortiche: viaggio in un Tibet dimenticato

2 Marzo 2016 Marco Invernizzi

Milarepa fu mago, poeta ed eremita. Lo fu successivamente ed in modo così completo che i Tibetani fanno fatica a non separare questi tre personaggi e, a seconda del loro punto di vista di maghi, di laici o di religiosi, Milarepa è il loro più grande mago, poeta o santo. Questo essere singolare visse nell’undicesimo […]

Leggi

Archiviato in:Tibet

Lo Yoga e la Gravidanza: appunti di viaggio

12 Novembre 2015 Marco Invernizzi

Quando sono rimasta incinta praticavo yoga già da alcuni anni in modo costante, e ciò ha provocato numerosi commenti da parte di amici e conoscenti con frasi ricche di ammirazione/curiosità/luoghi comuni che mi hanno fatto render conto di quanta “falsa percezione della realtà” aleggi in merito allo yoga in generale, ma ancor più dello yoga in […]

Leggi

Archiviato in:Yoga, Yoga in gravidanza Contrassegnato con: gravidanza, hathayoga, yoga in gravidanza, yoga Novara

Tolkien, il Suono e la Dissonanza: la Musica degli Ainur

19 Ottobre 2015 Marco Invernizzi

Esisteva Eru, l’Uno, ed egli creò per primi gli Ainur, i Santi, rampolli del suo pensiero, ed essi erano con lui prima che ogni altro fosse creato. Ed egli parlò loro proponendo temi musicali ed essi cantarono al suo cospetto ed egli ne fu lieto. A lungo cantarono soltanto uno alla volta o solo pochi […]

Leggi

Archiviato in:Canto Armonico

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Copyright © 2022 – Zénon Associazione Sportiva Dilettantistica Corso XXIII marzo 17 28100 Novara C. F. 94088150035 Privacy Policy. Termini e condizioni

Zénon Yoga Novara

info@zenon.it
Via Ventiré marzo 17 Novara, 28100
lunedì10:00 – 20:00
martedì, venerdì10:00 – 20:10
mercoledì10:00 – 20:40
giovedì10:00 – 19:00
sabato10:00 – 12:00
+393492462987

Contattaci su Whatsapp