In questa clausura causata dal coronavirus, un insieme di frustrazione, paura e isolamento invade un buon numero di persone, e tra queste le più facilmente colpite potrebbero essere le future mamme o le neo mamme. Vivere l’evento della nascita in un momento simile significa un po’ andare contro la corrente del comune sentire. Per fortuna, […]
Leggiyoga in gravidanza
La gravidanza non è smart, ovvero l’impazienza della dolce attesa
Il tuo cambiamento interiore viene negato socialmente. Più che una persona in trasformazione, sei vista come portatrice di un bambino. La maternità è vista come un’interruzione fastidiosa del ritmo di lavoro e come una parentesi inevitabile di passaggio, da chiudere prima possibile. Verena Schmid, Venire al mondo e dare alla luce L’opportunità o meno di […]
LeggiYoga e pavimento pelvico in gravidanza
Sabato 17 novembre ore 12:00-13:30
LeggiLo yoga in gravidanza: un seminario a Ostetricia
Il 18 e il 22 maggio abbiamo partecipato (con Marco Invernizzi ed Erika Pizzo, ospiti del prof. Claudio Molinari), al seminario “Lo Yoga in Gravidanza: tra corpo e respiro, un percorso per aiutare la donna a scoprire la sua innata capacità di partorire” presso il Corso di Studio in Ostetricia dell’Università del Piemonte Orientale. È […]
LeggiYoga in gravidanza e Respiro sonoro
Che il respiro sia fondamentale per l’intera gravidanza e per affrontare al meglio travaglio e parto è un fatto ormai assodato, ma lasciare l’espiro libero di fluire non è così semplice in momenti in cui emozioni e sensazioni fisiche intense la fanno da padrone. Prendere consapevolezza del proprio respiro è un modo per focalizzare l’attenzione […]
LeggiYoga e gravidanza: quando e perché incominciare?
Quando iniziare, ma soprattutto perché iniziare? È necessario interrompere durante i primi tre mesi? Quali sono i benefici e le limitazioni?
Leggi