La consapevolezza attraverso le emozioni: una prospettiva integrata tra pratiche psicofisiche moderne, neurofisiologia, yoga tantrico delle origini e Medicina Tradizionale Cinese – in 7 seminari online e in presenza Sappiamo davvero che cosa sono le emozioni? Quali sono le basi neurofisiologiche note del rapporto tra emozione e salute? Come può lo Yoga intervenire in questo […]
LeggiYogasana
Yogasana 6: la pratica in presenza di patologie
Stage per insegnanti e praticanti – febbraio-aprile 2023: come lo yoga può aiutare a vivere meglio in caso di asma bronchiale, ernia iatale, disturbi mestruali, scoliosi, diabete, ipertensione arteriosa e sclerosi multipla.
LeggiYogasana 5: la pratica in presenza di patologie
Corso di formazione per praticanti e insegnanti. Il programma: che cos’è il sistema connettivo e miofasciale? Qual è la sua relazione con lo yoga e perché la Medicina Tradizionale Cinese può dirci qualcosa di molto interessante a riguardo? Quali adattamenti sono necessari nella pratica per chi ha delle protesi al ginocchio, all’anca o alla spalla? Come affrontare l’artrite reumatoide con lo yoga? Che cosa significa soffrire di sciatica, quali posizioni possono alleviarne i sintomi e quali devono essere evitate o adattate? Lo yoga può aiutare a tenere sotto controllo la diastasi addominale post parto?
LeggiYogasana 4: la pratica in presenza di patologie
Stage per e praticanti – gennaio-aprile 2022 Patologie dell’anca e del ginocchio, tendiniti, le implicazioni viscerali delle pratiche più intense, fibromialgia: cosa sono, quali problematiche mediche possono nascondere e come affrontarli con lo yoga con le dovute precauzioni ma soprattutto con l’ascolto. Come interagisce lo yoga con le patologie più comuni? E come affrontare le […]
LeggiYOGASANA 3: la pratica in presenza di patologie
Stage per insegnanti e praticanti; settembre-novembre 2021: dolore lombare, dolore cervicale, disturbi del pavimento pelvico, patologie della spalla, ansia
LeggiYOGASANA 2: anatomia biomeccanica terapia
Un nuovo ciclo di seminari online di approfondimento sullo yoga. Parola d’ordine: autonomia. Essere in grado di percepire da soli cosa il proprio corpo può fare, di esplorarlo e di viverlo come strumento di conoscenza del mondo, rispettando l’enigma della sua unicità. Per questo abbiamo pensato a sei nuovi temi il più possibile universali, sei […]
Leggi