Giovedì 26 giugno alle 19.10: l’incontro dedicato alle pratiche di Qi Gong per l’estate. La natura e le stagioni sono da sempre fonte di grande ispirazione per la Tradizione Taoista e i concetti di ciclicità, equilibrio e armonia sono parte fondante non solo delle pratiche di lunga vita ma anche della medicina tradizionale cinese. In questo i parallelismi […]
LeggiYoga: percorsi individuali (in presenza e online)
Radicamento, equilibrio, re-impare a respirare, ma anche movimenti invisibili, pranayama, bandha, presenza corporea e approccio energetico all’asana: ecco i nostri percorsi individuali di sostegno e di approfondimento, che possono essere calibrati sulla persona, online e in presenza.
Leggi‘Ascolta il tuo corpo’ significa ancora qualcosa?
Può un invito così generico e inflazionato essere ancora di qualche utilità? Sì, se lo utilizziamo per metterci in discussione invece che per ricevere conferme… Da qualche tempo, è impossibile dire “Ascolta il tuo corpo” senza provare qualche imbarazzo, e ciò accade da ben prima che questa frase diventasse il tormentone di un comico televisivo […]
Leggi[Seminario] Fingo dunque sono: neuroscienze e pratiche mente-corpo nel teatro
Domenica 11 maggio dalle ore 9.00 alle 13.00. Una giornata di studio con Bruno Macaro. Il seminario Completamente assorti nel nostro ruolo di spettatori assistiamo al finale di Giulietta e Romeo. Sappiamo perfettamente che i personaggi sono interpretati da attori che fingono di essere i due innamorati di Verona eppure, in cuor nostro, speriamo ardentemente […]
LeggiYoga, articolazioni e movimento armonico: un approfondimento
Un approfondimento sul prossimo corso sul rapporto spesso sottovalutato tra yoga e articolazioni, analizzandolo non solo sotto l’aspetto muscolare e quello miofasciale, ma anche prenderemo a prestito un principio dalle Pratiche di Lunga Vita cinesi ed eleggendo gli spazi articolari come strumento privilegiato di meditazione. Le articolazioni sono luoghi di connessione e di possibilità: sia […]
Leggi