
Table of Contents
Il corso di educazione al respiro e Pranayama (controllo/espansione yogica del respiro) si tiene presso il nostro centro ogni giovedì alle 18.00. La lezione fa parte del nostro corso di yoga. Puoi decidere di frequentare solo la lezione di Pranayama, oppure di inserirla all’interno della tua pratica di yoga. Per costi di iscrizione, contattaci attraverso il modulo qui sotto.
I benefici dell’educazione al respiro
Riequilibrio dei pensieri
Il respiro è il dialogo ininterrotto tra il mondo interno e il mondo esterno che ci accoglie. Osservare come respiriamo significa esplorare questo rapporto in modo non concettuale. Apprendere ad ascoltare il respiro senza interferire, scoprendone l’intelligenza naturale, è il modo più efficace per far sì che la mente si adegui al suo ritmo profondo.
Vitalità
L’ascolto e la scoperta del respiro naturale e della naturale capacità del nostro corpo di respirare sono il punto per il Pranayama, ovvero per accompagnare il respiro con le tecniche che lo Yoga ci mette a disposizione per espandere e rettificare, oltre ai nostri stati mentali, anche la nostra vitalità, riducendo sensibilmente gli sbalzi e i cali improvvisi di energia.
Stabilità e forza interiore, ma anche fisica
Respirare è anche una vera e propria ginnastica interna che ci aiuta a scoprire e allenare i nostri muscoli e le nostre strutture più profonde, misteriose e legate sia alla nostra stabilità interiore che a quella fisica: il muscolo diaframma e la laringe, il trasverso dell’addome, lo psoas, il pavimento pelvico, l’interazione tra le cavità addominali e toraciche, il respiro vertebrale e osseo sono solo alcuni degli elementi che scoprirari sotto una nuova luce e con cui imparerai a rapportarti senza forzature e con estrema delicatezza, che ti offriranno nuove abilità e nuove possibilità anche quando ti dedicherai ad altre attività fisiche.
Richiedi informazioni
Per prenotare una lezione di prova e per informazioni, puoi contattarci al 3492462987
…oppure puoi scriverci compilando questo modulo:
Per approfondire
Esistono emozioni negative?
ContenutiIntro: la famosa invasione degli orsi in TrentinoMa allora esistono le emozioni negative?Cogliere l’emozione al balzoNelle crepe dell’emozionePost scriptumPost post scriptum: come combattere un orso a mani nude Intro: la famosa invasione degli orsi in Trentino Mi trovo in Trentino mentre scrivo e rivedo questo articolo. Lungo i sentieri i cartelli avvertono della presenza degli…
Perché le tecniche di respirazione non funzionano
Il titolo, in un certo senso, mente o esagera: i benefici della respirazione per il benessere psicofisico sono oggi ampiamente riconosciuti anche dalla scienza medica, tanto che alcune tecniche di controllo del respiro sono comunemente suggerite da operatori sanitari e psicoterapeuti per calmare gli stati ansiosi, migliorare la concentrazione e facilitare il sonno, tra le altre cose.
Continue Reading Perché le tecniche di respirazione non funzionano
Il mito della dea smembrata, con Gioia Lussana
Giovedì 30 marzo Gioia Lussana ha tenuto una intensa lezione dal titolo “La Madre di tutte le cose. I significati dell’attitudine materna nell’India religiosa”, parte del nostro corso “Yoga per il parto attivo: insegnare yoga in gravidanza e nel post parto”. Pubblichiamo qui un estratto in cui ci ha raccontato “Il mito della dea smembrata”.…
Continue Reading Il mito della dea smembrata, con Gioia Lussana