• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Zénon | Yoga e Qi Gong

Zénon | Yoga e Qi Gong

  • Home
  • Corsi
    • Tutti i corsi e gli orari
    • Yoga
      • Yoga (lezioni collettive)
      • Respirazione – Pranayama
      • Tandava
    • Yoga in gravidanza e post parto
    • Qi Gong
      Tai Chi Chuan
    • Functional Training
    • Meditazione
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

Qi Gong e Taijiquan

Ginnastica energetica e arte marziale interiore: il Qi Gong e il Taijiquan fanno parte di un unico sistema che affonda le radici nella Tradizione Cinese antica e soprattutto nel Taoismo: le Pratiche di Lunga Vita.

Proprio per questo, pur mantenendo le due discipline distinte nei nostri orari, sono per noi l’una il riflesso dell’altra, e incoraggiamo a provarle entrambe, per coglierne appieno tutte le sfumature.


Gli orari

    • All Events
    • Qi Gong/Taijiquan
    • Taijiquan equilibrio
  • All Events
  • Qi Gong/Taijiquan
  • Taijiquan equilibrio
LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabato
Taijiquan equilibrio
09.00
10.00
Qi Gong/Taijiquan
19.00
20.30

Martedì

  • Qi Gong/Taijiquan
    19.00 - 20.30

Giovedì

  • Taijiquan equilibrio
    09.00 - 10.00
LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabato
Qi Gong/Taijiquan
19.00
20.30

Martedì

  • Qi Gong/Taijiquan
    19.00 - 20.30
LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabato
Taijiquan equilibrio
09.00
10.00

Giovedì

  • Taijiquan equilibrio
    09.00 - 10.00
No events available!

Qi Gong

Il Qi Gong è l’asse portante delle Pratiche di Lunga Vita. Lo scopo principale di queste tecniche è di riarmonizzare l’organismo e la mente e di mantenerle in buona salute. Ma naturalmente, tutto questo significa ancora qualcos’altro.

Attraverso il movimento e la respirazione, i praticanti possono avvicinarsi alla percezione diretta della propria energia (il Qi, nella Tradizione Cinese). Inoltre, con la pratica collettiva possono rendersi consapevoli dell’interrelazione con i propri compagni di pratica, e di come interagire con essi a un livello più profondo e consapevole.

Tradizionalmente le Pratiche terminano con una meditazione con la finalità di raggiungere “un’altra cosa ancora” (Hua) ma classicamente non viene mai precisato che cos’è questa “altra cosa”, assimilata a una trasmutazione. Ed è proprio questo “qualcos’altro ancora”, indefinibile a parole, che nella nostra visione racchiude la vera essenza del Qi Gong e delle Pratiche di Lunga Vita.


Taijiquan (Tai Chi Chuan)

Arte marziale interiore o forma di meditazione in movimento, il Taijiquan è la naturale “prosecuzione” delle Pratiche di Lunga Vita, sviluppando il movimento nello spazio e anche il confronto fisico, sia esso simulato o reale. Negli ultimi anni, inoltre, vi è molto interesse da parte del mondo medico per le sue doti riabilitative e preventive.

Nel Taijiquan impariamo a muoverci in sintonia con i due poli tra cui l’essere umano, secondo il taoismo, è naturalmente inserito: radicandosi a terra e al tempo stesso acquisendo la leggerezza del cielo. Per questo si attribuisce molta importanza a muoversi nel massimo rilassamento.

Il Taijiquan ci fa comprendere che i paradossi tanto cari al taoismo non sono solo un raffinato gioco intellettuale, ma ce li fa sperimentare con mano: l’importanza di cedere e retrocedere di fronte agli impatti, la capacità di seguire e adattarsi e come l’acqua e come l’acqua regnare nel ‘basso’ per potersi elevare.


Taijiquan per l’equilibrio

La lezione di Taijiquan del giovedì alle 9.00 è incentrata sull’equilibrio e in particolar modo sulla camminata. “Nuotare sulla terra” è una delle definizioni di quest’arte, che non riguarda solo gli arti inferiori, ma l’intero complesso psicofisico.

Particolarmente indicata per la terza età, e in generale per tutti coloro che desiderano approfondire l’aspetto del radicamento.


Richiedi informazioni

Per prenotare una lezione di prova e per informazioni, puoi contattarci al 3492462987

Telefona
WhatsApp

…oppure puoi scriverci compilando questo modulo:


Per approfondire

Taijiquan, Daoyin, Qi Gong: le pratiche di lunga vita

Marco Invernizzi
28 Gennaio 2015

Proseguiamo qui il percorso iniziato con le Tre Tradizioni cinesi (Taoismo, Buddismo e Confucianesimo) e approfondiamo l’argomento delle Pratiche di Lunga vita, ossia il Daoyin, il Qi Gong e il Taiji Quan (altrimenti noto come Tai Chi Chuan). Questo articolo, come il precedente, è un estratto rielaborato dalla mia tesi Qi Gong Medico: gioiello della medicina, presentata al corso…

Continue Reading Taijiquan, Daoyin, Qi Gong: le pratiche di lunga vita

Il mondo è un recipiente sacro e non si può governare, ma anche sì

Marco Invernizzi
30 Ottobre 2014

Paradossi, alchimia e barili di aceto: dialogo tra Confucio, Buddha e Laozi sulla vita, sul Cielo, sulla Terra e sull’Uomo. Un viaggio nella Tradizione Cinese e nei suoi Tre Insegnamenti in apparenza contrapposti ma sostanzialmente uniti.

Continue Reading Il mondo è un recipiente sacro e non si può governare, ma anche sì

Danzando sulla carrozzina: il Tai Chi per disabili del dottor Guo

Marco Invernizzi
5 Giugno 2014

Lunedì 26 maggio, Marsiglia, Congresso Europeo di Riabilitazione. Un pomeriggio non particolarmente stimolante; tante relazioni, tante parole, pochi concetti e spesso già sentiti in precedenza. Ore 19 – la voglia di tornare in albergo e buttarsi sul letto è tanta. Tuttavia l’occhio mi cade sul programma del congresso e in particolare su un Workshop dal…

Continue Reading Danzando sulla carrozzina: il Tai Chi per disabili del dottor Guo

Footer

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Copyright © 2014-2021 – Zénon Cooperativa Sportiva Dilettantistica Corso XXIII marzo 17 28100 Novara C.F. 02419740036 Privacy Policy