• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Zénon Yoga Novara

Zénon Yoga Novara

  • Home
  • Corsi
    • Tutti i corsi e gli orari
    • Yoga
      • Yoga (lezioni collettive)
      • Respirazione – Pranayama
      • Tandava
    • Yoga in gravidanza
    • Attività Post Parto: yoga e allenamento funzionale
    • Qi Gong e Taijiquan
    • Functional Training
    • Meditazione
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

I nostri corsi di Yoga

Lo Yoga è oggi noto soprattutto per le posture (āsana). La pratica corporea, tuttavia, è nello Yoga inserita in un percorso molto più vasto, che comprende l’ascolto, il respiro e la meditazione. 

Lo Yoga, in altre parole, è uno strumento per amministrare e raffinare le proprie risorse energetiche e mentali con maggiore chiarezza. Si dimostra un rimedio particolarmente efficace si contro gli inconvenienti di una vita sedentaria (mal di schiena, cervicalgia, problematiche posturali) sia contro lo stress e l’ansia che ormai accompagnano la vita di sempre più persone.

La pratica dello Yoga è basata su un principio molto semplice: il rilascio dello sforzo, anche quando si compie uno sforzo. Familiarizzare con questo principio significa cambiare il proprio approccio in qualsiasi attività fisica e mentale, anche quando si sta facendo dello sport o si sta lavorando a una scrivania.

Lo Yoga che proponiamo a Zénon non richiede dei prerequisiti fisici, né di eseguire necessariamente posture complesse. Richiede soltanto la disponibilità a prendere consapevolezza di come si è, senza giudizi e senza forzature.

Accanto alle lezioni collettive di base (indicate semplicemente come “Yoga” negli orari), vi sono anche lezioni di approfondimento dedicate a:

  • Respirazione e prāṇāyāma
  • Meditazione
  • Yoga in Gravidanza e post parto

Orari delle lezioni collettive

Lunedì
Yoga 18.30-19.30
Martedì
Yoga 13.00-14.00
Yoga 18.00-19.00
Mercoledì
Yoga 10.00-11.00
Yoga 18.20-19.20
Yoga 19.30-20.30
Giovedì
Yoga 13.00-14.00
Respirazione/Pranayama 18.00-19.00
Venerdì
Yoga 13.00-14.00
Meditazione 18.00-19.00
Yoga 19.10-20.10
Sabato
Yoga 10.00-11.00
Richiedi info
Chat su WhatsApp


Orari Yoga in gravidanza e post parto

Per maggiori informazioni sulle lezioni di yoga in gravidanza e post parto vai a questa pagina.

Lunedì
12.15-13.15
Mercoledì
18.00-19.00
Richiedi info
Chat su WhatsApp

Che tipo di yoga si pratica a Zénon?

Esistono molti stili ed etichette nel mondo dello Yoga moderno, che generano molta confusione perché è spesso difficile distinguere la sostanza dall’esigenza di rendere un prodotto attraente.

Premesso che le forme di Yoga oggi praticate sono tutte declinazioni dello Hatha Yoga, e premesso che il modo migliore è sempre provare di persona (puoi farlo venendo contattandoci con il modulo più sotto), noi preferiamo spendere qualche parola per descrivere innanzitutto il senso globale di ciò  che facciamo durante una lezione di Yoga, ovvero un lavoro:

  • sul corpo, tramite le posture (āsana), con lo scopo di esplorare la dimensione fisica, i suoi ritmi e le sue relazioni;
  • sulla respirazione e sull’energia vitale attraverso l’educazione al respiro, prāṇāyāma, i bandha e le mudra;
  • sull’ascolto e sul rilassamento, attraverso tecniche mirate (Yoga Nidra) e come base di partenza per l’esecuzione di ogni tecnica;
  • sul rapporto tra tutti questi aspetti e gli stati emotivi e mentali; la capacità di concentrazione sorge spontaneamente, senza sforzo, dal rilassamento.

Nessuno di questi aspetti è, nella nostra visione, isolabile, perché ognuno è contenuto nell’altro e ogni parte è interdipendente.

Proprio per il suo mettere in relazione ogni componente umana, anche quando si concentra su un aspetto specifico, lo Yoga differisce profondamente dal normale esercizio fisico e mira a reintegrare l’essere umano con le risorse e i principi attivi che lo rendono vitale.

Richiedi info

Due parole sul respiro

In tutte le nostre lezioni approfondiamo le tecniche yogiche dedicate all’educazione al respiro e, progressivamente, al Prāṇāyāma, cioè la regolazione-espansione dell’energia vitale.

Il respiro è il punto di connessione tra il corpo e la mente: per questo, quando la mente è agitata, il respiro ne risente immediatamente, turbando anche il corpo. Imparando ad ascoltare il respiro e a interagire con esso, possiamo ritrovare la tranquillità che ci è più naturale, migliorando la capacità di concentrazione e di assorbire gli urti della vita.

Detto in altri termini, dal respiro dipende la nostra energia, che nella tradizione indiana è chiamata prana e si riferisce tanto alle ‘nostre’ risorse fisiche e mentali, quanto all’energia che assorbiamo dall’ambiente e trasferiamo all’ambiente.

Perché ci sia equilibrio, lo scambio dev’essere equilibrato. Nello Yoga si dice che quando siamo turbati, la nostra energia viene spinta all’esterno, come se divenissimo impermeabili all’ambiente: lavorare sul respiro ci aiuta quindi a fare spazio, liberandoci dalle scorie sia fisiche che mentali, in modo tale che si possa ristabilire il naturale ricircolo dell’energia.

All’educazione al respiro e al Prāṇāyāma sono dedicate due lezioni settimanali (il giovedì alle 18 e il venerdì alle 19).

Richiedi info

Percorsi individuali e per piccoli gruppi

Non sempre le lezioni collettive sono ideali per tutti. I motivi possono essere diversi: per questione di orari, perché si vogliono approfondire aspetti particolari dello yoga, per condizioni psicofisiche particolari (problemi di salute, traumi recenti), o perché semplicemente perché ci si sente più a proprio agio in un contesto insegnante-allievo.

Per questo, accanto ai corsi regolari di Yoga, svolgiamo anche percorsi individuali o per piccoli gruppi di preparazione, di approfondimento o di potenziamento, tra i quali:

  1. Scioglimento muscolare e articolare
  2. Rilassamento profondo e gestione dello stress
  3. Potenziamento della respirazione per sportivi
  4. Pavimento pelvico e addome
  5. Altri percorsi di approfondimento

Richiedi informazioni

Per prenotare una lezione di prova e per informazioni, puoi contattarci al 3492462987

Telefona
Chat su WhatsApp

…oppure puoi scriverci compilando questo modulo:


Per approfondire

Yoga: per cominciare

Zénon
29 Giugno 2022

Spesso ci viene rivolta la fatidica domanda: che cosa posso leggere sullo yoga a titolo introduttivo? La risposta non è…

Leggi Yoga: per cominciare

Le cazzate pseudospirituali nuocciono anche a chi non ci crede

Francesco Vignotto
13 Giugno 2022

Le cazzate pseudospirituali fanno male, su questo siamo tutti d’accordo. Non se ne può più di energie e pensieri positivi, di beveroni sciamanici, sorellanze e fratellanze con cui il mondo dello yoga e dintorni ha messo alla berlina sé stesso. Io stesso non riesco ormai più a pronunciare la parola namastè, anche solo mentalmente, senza visualizzare la targa della Jaguar di Howard Hamlin in Better Call Saul.

Leggi Le cazzate pseudospirituali nuocciono anche a chi non ci crede

Meditare nel post-pandemia: un’inversione di tendenza

Francesco Vignotto
7 Giugno 2022

C’era tutto un discorso in quel silenzio,tutto un parlare in ogni muto gesto;pareva come se avessero appresoch’era stato salvato un…

Leggi Meditare nel post-pandemia: un’inversione di tendenza

Copyright © 2014-2022 – Zénon Cooperativa Sportiva Dilettantistica Corso XXIII marzo 17 28100 Novara C. F. e P. IVA 02419740036 Privacy Policy. Contributi pubblici.

Contattaci su Whatsapp