• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Zénon | Yoga e Qi Gong

Zénon | Yoga e Qi Gong

  • Home
  • Corsi
    • Tutti i corsi e gli orari
    • Yoga
      • Yoga (lezioni collettive)
      • Respirazione – Pranayama
      • Tandava
    • Yoga in gravidanza
    • Attività Post Parto: yoga e allenamento funzionale
    • Qi Gong e Taijiquan
    • Functional Training
    • Meditazione
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

Zénon

Affrontare l’ansia con lo yoga

24 Marzo 2021 Zénon

stage pratico online in sette seminari

aprile-maggio 2021, online

Stato di tensione psicosomatica, generalmente vissuto come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi. Viene considerata un fenomeno generale, presente, anche se in gradi diversi, nello sviluppo psichico di ognuno.

‘Ansia’, voce dell’Enciclopedia Treccani

Lo yoga offre una risposta precisa all’ansia con cui molte persone si trovano a convivere ogni giorno, specialmente in questi tempi incerti. La risposta è la concretezza del corpo e del respiro, innanzitutto ascoltati e accolti senza esclusione e senza interpretazioni; in secondo luogo, esercitando un controllo che non dimentica mai, al tempo stesso, di assecondare e seguire l’ascolto.

Il che significa tutt’altro che distrarsi o fuggire dal problema: significa anzi ristabilire il nostro centro di gravità naturale e tornare ‘con i piedi per terra’, togliendo carburante al rimuginio e ai pensieri tossici, per poter affrontare le situazioni che la vita ci propone con maggior lucidità e tranquillità, anche in situazioni difficili.

In questo ciclo di 7 incontri, apprenderemo alcuni approcci e tecniche alla portata di tutti, applicabili nella vita di tutti i giorni, per far fronte alle conseguenze dell’ansia. Il corso si terrà tra aprile e maggio via Zoom.

Il corso si svolgerà a distanza attraverso la piattaforma Zoom e potrà essere seguito anche in differita. A ogni sessione verranno assegnate delle pratiche su cui esercitarsi a casa tra un seminario e l’altro.

Domande frequenti

È necessario avere già esperienza nello yoga per poter partecipare?

No, possono partecipare sia principianti assoluti, sia persone con esperienza. Questo non è un corso per apprendere le tecniche dello yoga. È invece un corso per affrontare un problema diffuso attraverso un approccio yogico e alcune tecniche dello yoga eseguibili da tutti.

Sono in terapia per i disturbi d’ansia: questo corso mi può essere utile?

Certamente, può essere un valido affiancamento alla terapia. Ti chiediamo solo di informare l’insegnante se soffri di disturbi particolarmente gravi e se stai assumendo dei farmaci.

Bisogna avere dei prerequisiti fisici?

Non è richiesto nessun prerequisito fisico (non devi essere particolarmente flessibile, se è questo a cui stai pensando); qualsiasi esercizio proposto potrà essere adattato in caso di difficoltà.
In caso di patologie, occorre avvisare l’insegnante.

Non mi è possibile partecipare negli orari, posso seguire le lezioni in differita?

Sì, le lezioni saranno registrate e disponibili fino alla fine del ciclo.

Devo sedere a gambe incrociate a lungo?

Occasionalmente staremo seduti per un certo tempo, ma non è necessario che tu esegua una delle posizioni sedute classiche dello yoga, potrai in alternativa sederti su una sedia.

Che cosa si farà, in concreto, durante queste lezioni?

Innanzitutto impareremo ad ascoltare il corpo. Questo è un passaggio fondamentale, perché in tutte le situazioni della vita siamo soliti reagire (anche quando siamo ‘in uno stato di penosa passività’ in realtà siamo in reazione: lo dimostrano le numerose tensioni che accumuliamo). Quindi apprenderemo alcuni semplici esercizi che coinvolgeranno la postura, il movimento e il soffio, mantenendo l’attitudine del ‘fare-non-fare’ appresa con l’ascolto.

Le date

Ogni incontro avrà la durata di un’ora e si terrà il giovedì dalle ore 18 in queste date: 15, 22, 29 aprile e 6, 13, 20, 27 maggio.

Il docente

Francesco Vignotto

Insegnante di yoga presso Zénon.

    Contributo di partecipazione e attestato di frequenza

    Il contributo di partecipazione del corso (comprensivo dei 7 seminari) è di 190€. Per chi si iscrive entro l’11 aprile il costo è ridotto a 170€.

    Richiedi informazioni o iscriviti

    Vuoi iscriverti o chiedere informazioni? Puoi chiamarci al 3492462987 o scriverci su Whatsapp

    Chat su WhatsApp

    …oppure puoi scriverci col modulo qui sotto. Ti risponderemo al più presto.

    Leggi

    Archiviato in: eventi conclusi, Yoga

    Prāṇāyāma: dal respiro all’arresto della mente

    13 Febbraio 2021 Zénon

    Stage pratico in sei seminari, online. Marzo-maggio 2021.

    Il controllo del respiro non è concepibile se prima non ci si affida al respiro. Sarà attraverso questa chiave che leggeremo le principali tecniche di prāṇāyāma e le pratiche connesse di mudra e bandha, in modo tale da contestualizzare il dato tecnico all’interno dell’esperienza yogica, che per sua natura mira all’essenzialità.

    Leggi

    Archiviato in: eventi conclusi

    Yoga post parto mamma e bimbo: 5 incontri

    7 Gennaio 2021 Zénon

    Dal 14 gennaio, 5 giovedì alle 11.00 su Zoom

    Cinque incontri di yoga dedicati alla consapevolezza corporea e posturale nel post-parto giocando con il bimbo, per inserire nella quotidianità gesti che coinvolgano correttamente pavimento pelvico e addome, imparando brevi sequenze per rimettersi in forma.

    Le lezioni si terranno su Zoom dalle 11.00 alle 12.00 nelle date seguenti e saranno registrate e disponibili per una settimana, pertanto potranno essere seguite anche in differita e rieseguite più volte per apprendere meglio le tecniche:

    • 14 gennaio
    • 21 gennaio
    • 28 gennaio
    • 4 febbraio
    • 11 febbraio

    Conduce le lezioni Erika Pizzo, la nostra insegnante di yoga in gravidanza e post part e di allenamento funzionale.

    Se sei interessata a partecipare puoi contattarci per informazioni e prezzi scrivendoci su Whatsapp:

    Chat su WhatsApp

    …oppure puoi scriverci col modulo qui sotto:

    Leggi

    Archiviato in: eventi conclusi

    Sessione di meditazione: aprirsi ai sensi, tornare al silenzio

    5 Gennaio 2021 Zénon

    Tutti i giovedì, ore 18.00 su Zoom. Contributo di partecipazione 15€

    Guarda deh lo stupefacente comportamento della mente! Della mente, dico, che colla rinuncia si afferra agli oggetti, e coll’afferrarli, ci rinuncia e li abbandona!

    Bhagavad Gita (con commento di Abhinavagupta), II, stanza di riassunto

    Spesso considerate come fonte di distrazione, le percezioni sensoriali sono in realtà indizi attraverso cui possiamo risalire al silenzio a cui naturalmente apparteniamo.

    In questa sessione speciale di meditazione che si terrà su Zoom tutti i giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00, impareremo ad ampliare l’ascolto e a perderci in territori meditativi attraverso un’attenzione che non esclude nulla, e per questo è veramente libera.

    I posti sono limitati. Il contributo di partecipazione alla singola sessione è di 15€: la prenotazione è da considerarsi effettiva al pagamento della quota.

    Per iscriverti o per chiedere informazioni, puoi contattarci su Whatsapp oppure compilando il modulo qui sotto.

    Chat su WhatsApp

    Leggi

    Archiviato in: eventi conclusi

    YOGASANA 2021: anatomia biomeccanica terapia

    9 Dicembre 2020 Zénon

    Un nuovo ciclo di seminari online di approfondimento sullo yoga. Parola d’ordine: autonomia. Essere in grado di percepire da soli cosa il proprio corpo può fare, di esplorarlo e di viverlo come strumento di conoscenza del mondo, rispettando l’enigma della sua unicità. Per questo abbiamo pensato a sei nuovi temi il più possibile universali, sei nuovi modi di affrontare lo yoga in modo trasversale.

    woman in meditating position
    Photo by Lucas Pezeta on Pexels.com
    man in yellow protective suit
    Photo by cottonbro on Pexels.com
    Leggi

    Archiviato in: eventi conclusi

    Aprirsi ai sensi, tornare al silenzio

    24 Novembre 2020 Zénon

    Altre tre sessioni di meditazione su Zoom 3, 10, 17 dicembre

    Guarda deh lo stupefacente comportamento della mente! Della mente, dico, che colla rinuncia si afferra agli oggetti, e coll’afferrarli, ci rinuncia e li abbandona!

    Bhagavad Gita (con commento di Abhinavagupta), II, stanza di riassunto

    Spesso considerate come fonte di distrazione, le percezioni sensoriali sono in anche gli indizi attraverso cui possiamo risalire al silenzio a cui naturalmente apparteniamo.

    In queste tre sessioni speciali di meditazione che si terranno su Zoom impareremo ad approfondire l’ascolto attraverso un’attenzione che non esclude e non si aggrappa a nulla, e per questo è veramente libera.

    Le date sono:

    • giovedì 3 dicembre ore 18.00
    • giovedì 10 dicembre ore 18.00
    • giovedì 17 dicembre ore 18.00

    Ogni sessione durerà circa 70 minuti, e comprende la pratica meditativa e uno spazio per domande e risposte.

    I posti sono limitati. Il contributo di partecipazione è di 55€ (tessera associativa inclusa): la prenotazione è da considerarsi effettiva al pagamento della quota.

    In caso di assenza, gli iscritti potranno ottenere la registrazione della sessione.

    Per iscriverti o per chiedere informazioni, puoi contattarci su Whatsapp oppure compilando il modulo qui sotto.

    Chat su WhatsApp

    [wpforms id=”13078″ title=”false” description=”false”]

    Leggi

    Archiviato in: eventi conclusi

    • « Vai alla pagina precedente
    • Vai alla pagina 1
    • Vai alla pagina 2
    • Vai alla pagina 3
    • Vai alla pagina 4
    • Pagine interim omesse …
    • Vai alla pagina 11
    • Vai alla pagina successiva »

    Copyright © 2014-2022 – Zénon Cooperativa Sportiva Dilettantistica Corso XXIII marzo 17 28100 Novara C. F. e P. IVA 02419740036 Privacy Policy. Contributi pubblici.