Confesso che ho esitato qualche mese a leggere Yoga di Carrère perché tendo a diffidare dell’hype, un po’ per spocchia, un po’ per un crescente bisogno di argomenti ‘inattuali’, visto che abbiamo imparato quanto l’attualità può essere tossica, volgare e lontana dal cuore della realtà (un po’ come l’inevitabile rumore attorno alle battaglie legali tra […]
Leggiyoga Novara
Sensi soprannaturali: conversazione con Gioia Lussana sullo Yoga della bellezza
Secondo una intuizione del tantrismo del Kaśmīr medievale ancora poco esplorata, lo stupore meravigliato di fronte all’opera d’arte è esperienza del sacro; sacro che attraverso questa breccia può essere colto in ogni aspetto della vita ordinaria.
LeggiYoga: che cosa stiamo facendo?
Sei lezioni di approfondimento per orientarsi nella filosofia, nella storia e nella pratica di questa disciplina. Il corso è di carattere teorico e introduttivo e mira a fornire gli elementi fondamentali per contestualizzare la pratica. Il docente sarà Francesco Vignotto. Le lezioni si terranno in aula presso la nostra sede in corso XXIII marzo 17 […]
LeggiAffrontare l’ansia con lo yoga
Stage pratico online, aprile-maggio 2021. Nello yoga, la concretezza del corpo e del respiro ci permettono di ristabilire il nostro centro di gravità naturale e tornare ‘con i piedi per terra’, togliendo carburante al rimuginio e ai pensieri tossici.
LeggiLa posizione da cui non puoi uscire
Piccola riflessione attuale – al di là del fatto che siamo di nuovo chiusi e che ci dispiace – nata da una postilla all’ultimo post: cosa fare quando si incontra difficoltà in una posizione? Si può valutare un passo indietro. Quando si può… Ma poi ci abituammo anche a questo. E alla fine quasi tutti […]
LeggiCosa significa ‘fare un passo oltre’ nello yoga?
Una partecipante al seminario Yogāsana dedicato alla postura seduta ci ha inoltrato una domanda molto interessante che, oltre a meritare una risposta in privata sede, offre lo spunto per una riflessione generale per le implicazioni che contiene. La domanda (mi perdoni se la riformulo) è più o meno così: “Ha senso che io perseveri nel praticare la posizione del loto sebbene persista uno stato di tensione molto forte? Devo fare un passo oltre il mio disagio, come spesso mi è stato detto, e mantenerla?”
Leggi