Da sempre, lo yoga è associato al conseguimento di poteri straordinari, e al pericolo di lasciarsi irretire da quanto conseguito. Miracoli e manie di onnipotenza attraversano lo yoga tradizionale e quello moderno, manifestandosi oggi nel mito della perfezione del corpo, della salute e del potere personale.
Leggiyoga Novara
Prāṇāyāma, questo sconosciuto
L’inalazione e l’esalazione sono più o meno delle sovrapposizioni a ciò che è costante. Perciò il silenzio, l’intervallo dopo l’espirazione, non è assenza di attività, ma assenza di funzione. È presenza. All’inizio, la nostra attenzione è focalizzata sull’atto di inspirare e di espirare. Ma poi arriva un momento in cui diventiamo indifferenti all’inspiro e all’espiro. […]
LeggiPerché dovremmo bruciare i tappetini da Yoga
A dire il vero, nel titolo ho esagerato. Non ho nessuna intenzione di lanciare una fatwa nei confronti dei tappetini da yoga, anche se personalmente ne faccio spesso e volentieri a meno (ma è una mia abitudine che non intendo imporre a nessuno). Chiariamo quindi fin da subito che mettere qualcosa sotto il proprio corpo […]
LeggiNon saper respirare
Vorrei che, alla fine della lettura di questo articolo, il suo titolo non suonasse più come un rimprovero, a differenza di quanto possa sembrare. Non intendo insomma somministrare la solita predica su quanto ognuno respiri male, perché proprio questi rimproveri sono responsabili di ancora più debiti di ossigeno di quanti ne intendano saldare. A causa […]
LeggiMandar giù agonie: sullo Yoga vegan
La carne, il sangue, i visceri, tutto ciò che ha palpitato e vissuto, gli ripugnavano in quel periodo della sua esistenza, ché la bestia muore con dolore come l’uomo, e gli spiaceva digerire agonie. […] A volte, tuttavia, Zénon si sforzava di mangiare deliberatamente un po’ di trippa o un pezzetto di fegato sanguinolento, per […]
LeggiYoga o ginnastica, forza o energia
Quando si parla di energia nello Yoga, si cade spesso in un paio di equivoci diametralmente opposti. Il primo equivoco consiste nel confondere l’energia con l’eccitazione, ovvero quell’essere pieni di energie, carichi di voglia di fare e di forza travolgente a livello mentale, fisico e soprattutto emotivo. È una visione oggi spesso diffusa non solo nelle […]
Leggi