Settembre-novembre 2025.
I chakra nel Tantrismo delle origini, l’influsso dell’esoterismo occidentale e dell’interpretazione junghiana, i Dan tian della tradizione cinese, il corpo sottile come enterocezione, le neuroscienze e la Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia. Sette seminari con i Prof. Claudio Molinari e Marco Invernizzi, con Francesco Vignotto e Gioia Lussana.
hathayoga
‘Ascolta il tuo corpo’ significa ancora qualcosa?
Può un invito così generico e inflazionato essere ancora di qualche utilità? Sì, se lo utilizziamo per metterci in discussione invece che per ricevere conferme… Da qualche tempo, è impossibile dire “Ascolta il tuo corpo” senza provare qualche imbarazzo, e ciò accade da ben prima che questa frase diventasse il tormentone di un comico televisivo […]
LeggiNo, yoga e meditazione non servono a controllare le emozioni, ma a migliorare la digestione*
Spesso sentiamo affermare che yoga e meditazione permettono di controllare meglio le emozioni. Come spesso accade, il diavolo (inteso come colui che depista) è nei dettagli, perché questa asserzione rischia di avvalorare una premessa che non è per nulla scontata: ovvero che le emozioni si tengano sotto controllo. In realtà, se le emozioni potessero essere […]
LeggiYoga del Kashmir: l’arte della contemplazione che diviene festa, con Gioia Lussana
Domenica 9 marzo 2025: seminario intensivo di Yoga del Kashmir con Gioia Lussana. Evento unicamente in presenza. Il tema In questo seminario teorico-pratico approfondiremo alcuni aspetti dello yoga non duale del Kashmir, che fanno di questo yoga nella sua riformulazione contemporanea una delle declinazioni più originali e creative rispetto alle diverse proposte dello Haṭha-yoga oggi […]
LeggiYogasana 10: corpo yogico, neuroni specchio e immaginazione motoria
Febbraio-aprile 2025 – Come le recenti scoperte nel campo dei neuroni specchio e del motor imagery hanno riattualizzato la nozione di corpo yogico e la pratica dei ‘movimenti invisibili’ con l’energia vitale per l’apprendimento motorio e la riabilitazione.
LeggiHasta mudra: i sigilli delle mani. Con Antonella Usai
Seminario pratico e teorico sul linguaggio delle mani nelle pratiche contemplative e nella danza classica indiana, 9 novembre 2024 ore 14.00-18.00. In collaborazione con la Compagnia NAD.
Leggi