Spesso si afferma che yoga e meditazione permettono di controllare meglio le emozioni. Come spesso accade, il diavolo (inteso come colui che depista) è nei dettagli, perché questa asserzione rischia di dare per acquisita una premessa che non è per nulla scontata: ovvero che le emozioni si tengano sotto controllo. In realtà, se le emozioni […]
Leggihathayoga
Cosa si sta facendo al corso insegnanti di Zénon?
Vediamo i temi affrontati nel primo quadrimestre di lezioni del corso biennale per insegnanti di yoga (alcune delle quali erano parte dei cicli Yogasana, aperti anche ai partecipanti esterni), assieme ai docenti, che qui compaiono in ordine rigorosamente di apparizione. 1. Ma lo yoga non serviva ad arrestare le fluttuazioni della mente? Francesco Vignotto, insegnante […]
LeggiCos’è più improbabile: fare posizioni assurde oppure la cessazione delle fluttuazioni della mente?
Ovvero come tendiamo a dare per irrealizzabili eventi che potrebbero essere vicini come la nostra vena giugulare, complicandoci la vita perché qualcuno ci ha fatto credere che l’unica cosa a cui potessimo ambire fosse qualche strana posa. Spesso sembra che fare yoga richieda di destreggiarsi su molteplici fronti: dalla cura (a volte maniacale) del corpo […]
Leggi