• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Zénon | Yoga e Qi Gong

Zénon | Yoga e Qi Gong

  • Home
  • Corsi
    • Tutti i corsi e gli orari
    • Yoga
      • Yoga (lezioni collettive)
      • Respirazione – Pranayama
      • Tandava
    • Attività Post Parto: yoga e allenamento funzionale
    • Yoga in gravidanza e post parto
    • Qi Gong
      Tai Chi Chuan
    • Functional Training
    • Meditazione
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

filosofia

India immensa idea: intervista con Milo De Angelis

21 Maggio 2020 di Francesco Vignotto

Ciò che stupisce di Milo De Angelis – ed è il motivo per cui lo interpelliamo su queste pagine – è come attraverso lo scavo poetico abbia sondato la profondità di quel confine indicato dal suo amato Nisargadatta, soglia o ferita a seconda dei punti di osservazione, senza mai perdere lo stupore di chi apre gli occhi per la prima volta, e assumendosi tutti i rischi di constatare la finitezza dell’io di fronte all’ignoto.

Leggi

Archiviato in: Articoli, filosofia, Poesia Contrassegnato con: India, Jiddu Krishnamurti, Milo De Angelis, Nisargadatta Maharaj

“Ma a cosa serve lo yoga?” “A riabilitare gli invalidi”

26 Febbraio 2019 di Giorgio Invernizzi

Un osservatore alieno del traffico di una grande città concluderebbe oggi che rari esemplari umani hanno ancora le gambe, mentre la maggior parte di essi le ha sostituite con velocissime protesi a ruote che permettono di fare meglio alcune cose ma sicuramente a scapito di altre. Noi sappiamo che in realtà non è proprio così, […]

Leggi

Archiviato in: Articoli, filosofia, scienza

Il Paradigma Riduzionista e il Paradigma Olistico

2 Maggio 2016 di Giorgio Invernizzi

Se vogliamo cercare di comprendere la Rivoluzione Scientifica in corso, dobbiamo partire anzitutto da quella che è oggi l’interpretazione più corrente del conflitto, l’apparente contrapposizione del Paradigma riduzionista (materialismo, neo-darwinismo) vincente per potenza economica, e del Paradigma olistico (spiritualismo, new age) arroccato in nicchie difensive. Il termine apparente contrapposizione è volutamente provocatorio e cerco di spiegare il perché. Come […]

Leggi

Archiviato in: filosofia, highlight, scienza Contrassegnato con: costellazioni familiari, sacro, scienza, spiritualità

Il concetto del sacro

27 Aprile 2016 di Giorgio Invernizzi

Nella Tradizione il concetto del sacro rappresenta l’istruzione primordiale che completa quella della proprietà privata: l’uomo non è il proprietario delle risorse mentali, emozionali e materiali che trova dentro e fuori di sé, ma solo l’amministratore. Come succede all’interno di un’azienda, il tentativo di eliminazione del proprietario da parte dell’amministratore può portare a gravi conflitti e al danneggiamento dei […]

Leggi

Archiviato in: filosofia, highlight, scienza Contrassegnato con: sacro, scienza

Scienza, paradigmi, rivoluzioni

26 Aprile 2016 di Giorgio Invernizzi

Nella vita quotidiana siamo ormai abituati a considerare l’affermazione ‘scientificamente valido’ come un sigillo di verità superiore a qualunque altro, persino a norme religiose, ma, a ben guardare, le cose non stanno proprio così. Come si spiega il fatto che affermazioni considerate in passato verità scientifiche oggi siano considerate errori? Come dobbiamo interpretare queste verità e soprattutto come […]

Leggi

Archiviato in: filosofia, highlight, scienza Contrassegnato con: filosofia, scienza

Alla ricerca di Zhang Zhung: alle radici del Bön Tibetano

16 Aprile 2015 di Marco Invernizzi

Si sa molto poco del Tibet prima dell’introduzione del Buddhismo. Questo evento viene fatto risalire alla figura di Padmasambhava nel 786 d.c. che dalla regione dell’Uddhiana in India si mosse verso il Tibet, introducendo in questa regione i precetti Buddhisti e sancendo uno sconvolgimento molto profondo, non solo religioso, ma anche politico in tutta la zona himalayana e sub-himalayana. […]

Leggi

Archiviato in: filosofia, highlight, Tibet Contrassegnato con: Bon, buddhismo, Tibet

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Copyright © 2014-2021 – Zénon Cooperativa Sportiva Dilettantistica Corso XXIII marzo 17 28100 Novara C.F. 02419740036 Privacy Policy