Nelle immagini che seguono, Erika ed Elisa sono circa all’ottavo mese di gravidanza. Delle due future madri, una aveva già una buona esperienza di Yoga, mentre l’altra ha deciso di iniziare proprio durante questo periodo. Entrambe ci hanno gentilmente concesso di fissare l’esperienza che hanno voluto fare con noi. Non vogliamo aggiungere molte parole, e lasciar parlare […]
LeggiCodex Seraphinianus
La prima edizione del Codex Seraphinianus vede la luce nel 1981 grazie a Luigi Serafini, eclettico architetto romano con una spiccata vena artistica. Da iniziale libro semisconociuto e semi-clandestino (pare che le prime copie andarono a ruba e poi per molto tempo fu difficile reperirlo), questa opera ha visto diverse edizioni e, da appannaggio di pochi, […]
LeggiLa sofferenza
E allora, senza solide fondamenta, tutto è andato in frantumi. La falsa ebbrezza, quanto è durata? Dipende. Se siete rotte al dolore, se avete coraggio, volontà orgoglio, queste false virtù tanto elogiate, avete stretto i denti E avete resistito. E, per un momento, avete creduto di esserci arrivate. Talvolta, ahimè, si tiene duro così, per […]
LeggiPrevenire è meglio che curare: la grande lacuna nella nostra medicina
Abbiamo pensato a lungo prima di dire la nostra sulle dichiarazioni rilasciate alla trasmissione Le Iene dal Professor Franco Berrino, ex Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Ci abbiamo pensato a lungo proprio perché la trasmissione ha purtroppo dimostrato nel passato recentissimo di voler cavalcare il sensazionalismo a […]
LeggiL’adole-scienza di Wikipedia (che non è Verità)
Un piccola petizione su Change.org (8000 firmatari a oggi) chiede agli internauti di non fare donazioni a Wikipedia finché l’enciclopedia non avrà emendato le pagine sulle medicine alternative e complementari. La Association for Comprehensive Energy Psychology, promotrice della petizione, ritiene infatti che la rappresentazione di tali discipline su Wikipedia sia sistematicamente distorta, compresa quella di pratiche […]
LeggiIsfahan, Iran
Alcune immagini dalla Moschea di Isfahan, Iran, veramente notevoli. (Fonte: http://itdalee.ru/post266519133/)
Leggi