
Percorso pratico in 10 lezioni per imparare a meditare e portare la pratica nella vita di tutti i giorni
in presenza e online
Contenuti

A chi è rivolto questo percorso per imparare a meditare
A chi desidera imparare a meditare sia partendo da zero, sia cercando un approccio il più possibile essenziale
A chi pratica già la meditazione da autodidatta e desidera acquisire delle competenze più strutturate
A chi vuole imparare a calmare la mente e ottenere maggiore chiarezza
A chi è sottoposto a forti stress lavorativi, familiari o di altra natura
A studenti che necessitano di strumenti per gestire l’ansia migliorando la concentrazione
Struttura delle lezioni
Ogni lezione dura un’ora circa e include
- Una parte pratica:
- meditazione seduta, ed eventualmente in movimento
- L’assegnazione di una pratica informale da applicare durante la settimana
- Una parte teorica:
- spiegazione dei principi e della pratica
- approfondimento

Dove e quando si svolgono le sessioni
Il corso in presenza si tiene ogni venerdì alle 18.00 presso la nostra sede in corso XXXIII marzo n.17 a Novara.
Il corso online si terrà a partire dal 5 ottobre ogni mercoledì alle 13.00, in diretta via Zoom. Saranno disponibili anche le registrazioni, per una settimana, per la partecipazione in differita.
Il programma
Il programma del corso è a cicli di 10 lezioni modulari: ogni ciclo toccherà gli argomenti elencati qui sotto nell’ordine indicato. Al termine del ciclo, il programma riprende dall’inizio, con pratiche ogni volta diverse che ne faranno emergere un aspetto sempre nuovo per ogni tema.
Iscrivendoti, acquisti un pacchetto minimo di 10 lezioni: puoi quindi iniziare in qualsiasi momento, perché completando il pacchetto avrai toccato tutto il programma. Potrai quindi decidere se fermarti o proseguire con altre 10 lezioni.
1. Sentire il corpo per calmare la mente
Trovare la posizione per meditare: non solo a gambe incrociate
Cosa ascoltare: ogni sensazione ci aiuta, ma alcune parti del corpo di più
La propriocezione
Il contatto al suolo, le sensazioni viscerali
2. Imparare a lasciare fare, per lasciare andare
La differenza tra fare e stare
Sentire gli impulsi a fare
Reagire o non reagire: cosa fare quando non riusciamo a stare fermi
La tecnica della pausa
Il naturale ciclo dei pensieri
3. Il respiro non è quello che pensiamo, ma quello che pensiamo è respiro
Tutti sappiamo respirare
Respiro consapevole e respiro volontario
La respirazione addominale e i gradi del respiro
Ascoltare il respiro naturale
Tecnica: sentire la voce del respiro: le due sillabe
Tecnica: sentire il respiro di qualcun altro
4. Meditazione e rilassamento: affinità e divergenze
Ridurre le dispersioni
Il rilassamento come premessa per la concentrazione
Lasciare andare o alimentare la tensione
Il ‘body scan’
Tecniche di rilascio delle tensioni: la meditazione sugli spazi articolari
5. Sentire le tensioni, sentire i pensieri: le difficoltà come alleate alla meditazione
Sentire nel corpo il pensiero
Ogni tensione ha un picco e una fine, se non la alimentiamo
Tecnica: Lasciar ‘fiorire’ la tensione
Tecnica: Sentire le tensioni nel respiro
Tecniche di rilascio
6. L’esplorazione con i sensi
Il tatto
Il gusto
La vista
L’udito
L’olfatto
7. Noi e ciò che ci circonda: ridefinire i confini
Allocentrico vs egocentrico
Tecnica: sentire respirare la pelle
Sentire gli altri
Meditazione sugli spazi nel corpo
Riempire lo spazio esterno
8. Ascoltare e accogliere le emozioni negative
Distinguere tra emozione e reazione
Sentire i fenomeni come passeggeri
Il respiro come emozione fondamentale
La trappola delle aspettative
9. La meditazione camminata
La tecnica base
Punti di ascolto
La camminata interrotta
Varianti
10. Meditare ovunque e sempre: la pratica informale e le micropratiche
Pratiche di osservazione
Percepire lo stato di presenza
Distinguere tra sentire e pensare
Il docente

Francesco Vignotto
Insegnante di yoga e meditazione presso Zénon.

Contributo di partecipazione
Il contributo di partecipazione del corso (comprensivo di 10 lezioni) è di 180€, più la quota associativa annuale di 30€.
Richiedi informazioni o iscriviti
Vuoi iscriverti o chiedere informazioni? Puoi chiamarci al 3492462987 o scriverci su Whatsapp
…oppure puoi scriverci col modulo qui sotto. Ti risponderemo al più presto.
Lascia un commento