• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram

info@zenon.it | tel. 3492462987

  • Home
  • Corsi
    • Tutti i corsi e gli orari
    • Formazione insegnanti Yoga
    • Yoga
      • Yoga (lezioni collettive)
      • Respirazione – Pranayama
      • Yoga: cose da sapere (FAQ)
    • Meditazione
    • Yoga in gravidanza
    • Attività post parto
    • Qi Gong e Taijiquan
    • Functional Training
    • Ginnastica funzionale adattata
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Yoga
    • Yoga in gravidanza
    • Meditazione
    • Qi gong
    • Pratiche
    • Taoismo
    • Interviste
  • Contatti

Hasta mudra: i sigilli delle mani. Con Antonella Usai

23 Ottobre 2024 Zénon

Seminario pratico e teorico sul linguaggio delle mani nelle pratiche contemplative e nella danza classica indiana, 9 novembre 2024 ore 14.00-18.00. In collaborazione con la Compagnia NAD.

Antonella Usai è la prima danzatrice occidentale ad essere scritturata nella prestigiosa compagnia indiana Darpana Performing Group, con cui ha compiuto tournée in tutta l’India e nel sud est asiatico.
Leggi di più

  • Cosa sono le hasta mudra
  • Programma
  • Dove e quando si svolgono le sessioni
  • La docente
  • Contributo di partecipazione
  • Iscriviti
    • 1. Dati per il pagamento
      • Con carta di credito/debito (con o senza Paypal)
      • Con bonifico bancario
    • 2. Scarica e compila il modulo di iscrizione
  • Richiedi informazioni

Cosa sono le hasta mudra

Le mani, assieme al viso, sono le parti del corpo che occupano più spazio nella corteccia motoria, che a sua volta svolge un importante ruolo in compiti cognitivi come il linguaggio, l’empatia e le abilità visuomotorie.

Già questo dato può rendere onore alla grande attenzione che la cultura indiana riserva all’espressività delle mani sia in ambito artistico sia in ambito contemplativo.

Di fatto, le cosiddette hasta mudrā sono gesti codificati delle mani nati con funzione cultuale, rituale ed estetica nel contesto religioso buddhista e induista e oggi diventate molto note anche in Occidente, soprattutto come strumento per la pratica meditativa.

Questo seminario, partendo da una introduzione e una messa a fuoco rispetto al contesto originario, si concentra sulle mudrā collegate al teatro danza bharatanatyam e intreccia riflessione teorica e pratica esperienziale.

Yoga: lezioni e percorsi individuali (a Novara e online)

Se, invece delle lezioni collettive e dei nostri seminari, preferisci un percorso individuale, ecco alcune delle proposte tra cui puoi scegliere, sia in presenza sia online. I percorsi individuali non sono dei protocolli fissi ma sono sempre ricalibrati sulla…

Vai alle lezioni individualiYoga: lezioni e percorsi individuali (a Novara e online)

L’incontro è aperto a tutti ed è adatto sia a chi non ha alcuna esperienza pregressa, sia a praticanti e insegnanti di yoga che vogliono approfondire la pratica e la teoria mudrā.

Programma

  • Inquadramento storico antropologico: le hasta mudra dal contesto rituale a quello performativo, dalle pratiche di benessere alla New Age (passando per le campagne pubblicitarie)
  • Le hasta mudra: una pratica yogica trans-generazionale per tutte e tutti. Benefici e controindicazioni.
  • Asamyukta e samyukta hasta mudra: Studio dei 28 sigilli delle mani singole e dei 24 sigilli delle mani che interagiscono.
  • Ganesha mudra come pratica individuale e collettiva. Lo yoga tra benessere individuale e sviluppo di una coscienza collettiva.
  • Domande e feed back.

Dove e quando si svolgono le sessioni


Il corso si terrà sabato 9 novembre dalle 14.00 alle 18.00 presso la sede di Zénon, in via 23 marzo n.17 a Novara.

La docente

Antonella Usai

Laurea magistrale in Storia del Teatro e Master in Storia dello Yoga, danzatrice, coreografa e fondatrice di NAD, Antonella Usai si occupa da anni di relazione tra danza, arti e natura. È stata tra l’altro la prima danzatrice occidentale ad essere scritturata nella prestigiosa compagnia indiana Darpana Performing Group, con cui ha compiuto tournée in tutta l’India e nel sud est asiatico. Si occupa di didattica, direzione artistica e ideazione di progetti innovativi in campo artistico e sociale. È artista residente presso il Museo di Arte Orientale di Torino e consulente per Hangar Piemonte per l’accompagnamento delle organizzazioni al cambiamento della cultura organizzativa. Il suo operato, impregnato di interdisciplinarietà e visione sistemica, è mosso dal desiderio di stimolare e nutrire una partecipazione più consapevole dell’essere umano al grande mistero della Danza della Vita.

    Contributo di partecipazione

    La quota di partecipazione è di 70€.
    Se è la prima volta che ti iscrivi a un corso a Zénon quest’anno, con la quota del corso hai anche il tesseramento per un anno, valido anche per svolgere altre attività presso di noi.

    Posti attualmente disponibili: 6

    Iscriviti

    Vuoi iscriverti? Servono solo due passaggi: 1) paghi la quota e 2) compili e invii la domanda di iscrizione.


    1. Dati per il pagamento

    Costo: 90€

    Puoi scegliere di pagare:

    • con carta di credito o di debito attraverso Paypal (non serve avere un account): in questo caso puoi anche usufruire dell’opzione paga in tre rate;
    • con bonifico bancario.

    Con carta di credito/debito (con o senza Paypal)

    Con bonifico bancario

    Ecco le coordinate bancarie su cui versare la quota di iscrizione:

    IT32R0503410196000000000905
    Importo: 90,00 intestato a: Zenon ASD 
    Causale: Iscrizione corso e quota tesseramento [specificare il nome se il conto non è intestato all’iscritto/a]

    2. Scarica e compila il modulo di iscrizione

    Scarica la domanda di iscrizione e inviala compilata all’indirizzo info@zenon.it oppure inviacela via whatsapp cliccando sull’icona in basso a sinistra.

    Modulo iscrizioneDownload

    Richiedi informazioni

    Vuoi iscriverti o chiedere informazioni? Puoi chiamarci al 3492462987 o scriverci su Whatsapp.

    Chat su WhatsApp

    …oppure puoi scriverci col modulo qui sotto. Ti risponderemo al più presto.

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
    • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
    • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

    Archiviato in:eventi conclusi Contrassegnato con: hathayoga, yoga, yoga Novara

    Info Zénon

    Zénon è Marco Invernizzi e Francesco Vignotto. Marco Invernizzi è medico, ricercatore in riabilitazione, ma anche insegnante di agopuntura ed istruttore di Pratiche di Lunga Vita (Qi Gong medico, Daoyin).
    Francesco Vignotto è un insegnante di Yoga ed è il responsabile di tutte le attività relative a questa disciplina a Zénon, di cui è fondatore assieme a Marco Invernizzi.

    Iscriviti al sito tramite e-mail

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti al nostro sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Copyright © 2022 – Zénon Associazione Sportiva Dilettantistica Corso XXIII marzo 17 28100 Novara C. F. 94088150035 Privacy Policy. Termini e condizioni

    Zénon Yoga Novara

    info@zenon.it
    Via Ventiré marzo 17 Novara, 28100
    lunedì10:00 – 20:00
    martedì, venerdì10:00 – 20:10
    mercoledì10:00 – 20:40
    giovedì10:00 – 19:00
    sabato10:00 – 12:00
    +393492462987

    Contattaci su Whatsapp