• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Zénon Yoga Novara

Zénon Yoga Novara

  • Home
  • Corsi
    • Tutti i corsi e gli orari
    • Yoga
      • Yoga (lezioni collettive)
      • Respirazione – Pranayama
      • Tandava
    • Yoga in gravidanza
    • Attività Post Parto: yoga e allenamento funzionale
    • Qi Gong e Taijiquan
    • Functional Training
    • Meditazione
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

Yoga di Lunga Vita: l’equilibrio di corpo, mente ed energia

17 Maggio 2017 Zénon

Radicarsi a terra per lasciarsi estendere, immergersi per sentirsi riportare a galla: le tradizioni dello haṭhayoga e del Qi Gong a confronto, per comprendere meglio i principi dell’equilibrio energetico, corporeo e mentale. Seminario pratico e teorico, in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico AICS DBN.

 


Il programma della giornata

Ore 9:30 – 11:30 Sessione pratica: Yoga (Asana, Prāṇāyāma)

Ore 11:45 – 13:00 Sessione teorica: L’alchimia nello haṭhayoga: una perfetta sintesi di elementi opposti; domande e risposte

Ore 14:30 – 16:00 Sessione teorica: Terra-Uomo-Cielo: l’elemento umano come principio di trasmutazione delle energie terrene e di quelle celesti.

Ore 16:15 – 18:30 Sessione pratica: Qi Gong


I docenti

Marco Invernizzi

Medico e Ricercatore Universitario in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro” di Novara. Agopuntore ed esperto in Medicina Tradizionale Cinese, da oltre dieci è docente della scuola di Agopuntura, Medicina Tradizionale Cinese, Tai Chi e Qi Gong ALMA di Milano, scuola legata alla F.I.S.A., Federazione Italiana delle Società di Agopuntura che coordina la maggioranza delle Associazioni, delle Scuole e dei Medici Agopuntori italiani. Approfondisci e leggi gli articoli di Marco Invernizzi

Francesco Vignotto

Insegnante di Yoga operatore olistico certificato AICS 760 ore, assieme a Marco Invernizzi dirige il centro Zénon, per il quale tiene le lezioni di Yoga, Respirazione e Meditazione. È inoltre il responsabile dell’attività culturale dell’associazione attraverso il blog di Zénon. Approfondisci e leggi gli articoli di Francesco Vignotto


L’evento si svolge in collaborazione con il Dipartimento di scienze e tecniche olistiche AICS DBN-Dipartimento di Scienze e Tecniche Olistiche, di cui Zénon è polo di formazione accreditato. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.


Perché questo seminario?

Molto spesso ci approcciamo allo yoga e a simili discipline psicofisiche come chi pretende di imparare a camminare ma non si rende conto di trovarsi a testa in giù, ritenendo che la pratica, di per sé, agisca da sola a prescindere dal nostro atteggiamento mentale, dalla condizione energetica oltre a da quella fisica.

Il tipico esempio di ciò è lo yogi che per eccesso di zelo causa danni al proprio corpo, nonostante abbia preso tutte le precauzioni, perché non riesce ad abbandonare le comuni concezioni legate alla performance e alla prestanza fisica.

Per questo, proprio come se avessimo invertito i poli di una batteria, la pratica non produce una trasformazione o, peggio, brucia il motore.

In questo seminario approfondiremo tramite l’approccio dello haṭhayoga e del Qi Gong il concetto di equilibrio energetico come corretto orientamento verso la pratica, attraverso il radicamento al suolo come base per l’estensione, la percezione del movimento sottile e del movimento spontaneo, l’ascolto del respiro profondo come presupposto per la sua espansione.

Trovare il proprio orientamento è molto più importante che andare da A a B: significa già avere acceso il crogiolo per la trasformazione.


Per partecipare

Per ulteriori informazioni, per le modalità di iscrizione e per i costi del seminario potete chiamarci allo 349 2462987 Oppure potete contattarci tramite il modulo qui sotto:
[contact-form-7 id=”2805″ title=”Prāṇāyāma_copy”]


FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedIn

Archiviato in: eventi conclusi Contrassegnato con: Qi Gong Novara, taijiquan Novara

Su Zénon

Zénon è Marco Invernizzi e Francesco Vignotto. Marco Invernizzi è medico, ricercatore in riabilitazione, ma anche insegnante di agopuntura ed istruttore di Pratiche di Lunga Vita (Qi Gong medico, Daoyin).
Francesco Vignotto è un insegnante di Yoga ed è il responsabile di tutte le attività relative a questa disciplina a Zénon, di cui è fondatore assieme a Marco Invernizzi.

Tag

agopuntura alimentazione asana bhagavadgita buddhismo canto armonico covid-19 Daniela Bevilacqua energia Eric Baret filosofia gravidanza guarigione hathayoga Hatha Yoga Project infortuni iyengar James Mallinson Laozi mantra mappe alchemiche Mark Singleton medicine alternative meditazione meditazione Novara OMS prana pranayama pratica qi qi gong Qi Gong Novara respiro sacro scienza suono tai chi chuan taijiquan Novara tantra taoismo wei wu wei yoga yoga in gravidanza yoga Novara zen

Footer

Dove trovarci

Via XXIII Marzo 17
28100 Novara (NO)
349 246 2987
[email protected]

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2014-2022 – Zénon Cooperativa Sportiva Dilettantistica Corso XXIII marzo 17 28100 Novara C. F. e P. IVA 02419740036 Privacy Policy. Contributi pubblici.