
Le nostre articolazioni sono luoghi privilegiati di ascolto, non solo per comprendere il movimento e la postura, ma anche per sviluppare un’attenzione consapevole priva di distrazione: lo scopriremo in queste quattro lezioni teoriche e pratiche, tra yoga, approfondimenti su anatomia e cinesiologia, sistema miofasciale, Medicina Tradizionale Cinese e filosofia indiana.
Contenuti
Seminario in presenza e via Zoom
Il corso potrà essere seguito anche in differita: le registrazioni rimarranno disponibili senza scadenza
Il corso:
Yoga, articolazioni e movimento armonico
Con un forte accento sull’allungamento muscolare, lo yoga moderno tende a trascurare le articolazioni, considerate perlopiù in un ottica performativa (le anche da ‘aprire’, la maggiore mobilità da guadagnare) o semplicemente passiva (proteggere le ginocchia, i polsi, le spalle da effetti collaterali dovuti a stress ripetitivi e superamento dei limiti fisiologici).
In questo corso, vogliamo cambiare la prospettiva: proprio perché le articolazioni regolano l’incontro tra le diverse superfici ossee e le possibilità di movimento, le prenderemo in esame come nodi fondamentali nella trasmissione del movimento e nella regolazione della postura, ma anche per la consapevolezza di quest’ultima.
Prendendo in esame tre coppie tra le articolazioni maggiori (anche, spalle, gomiti, ginocchia, polsi e caviglie), osserveremo come queste strutture ci permettono di percepire in modo immediato internamente e interiormente la nostra posizione e il rapporto armonico tra le parti, riscoprendo il corpo come un tutto organico e coerente al tempo stesso stabile e in divenire: in altre parole, la sensazione di essere vivi.
Ci verranno incontro, oltre all’anatomia e alla cinesiologia, l’esame dei principali muscoli mono- e biarticolari e della fascia e il loro ruolo nella trasmissione del movimento; un principio molto semplice e potente del Taijiquan che ci permetterà di collegare percettivamente tutte le informazioni e che trasporremo nella pratica più statica degli asana; ma anche alcuni principi sul vuoto e sull’attenzione della tradizione tantrica, trasformando la percezione articolare in una forma di meditazione molto diretta.
Le date
Tutti i seminari si svolgono in presenza, presso la nostra sede in via 23 marzo 17 a Novara, e online su Zoom alle 19.10; i seminari e dureranno circa due ore, tranne l’ultimo incontro che durerà circa 90 minuti. Le registrazioni saranno disponibili per tutti i partecipanti.
- 29 maggio: Articolazioni, muscoli mono e bi-articolari
- 12 giugno: Le tre armonie esterne: come un principio dinamico del Taijiquan può aiutarci a comprendere meglio la pratica posturale
- 19 giugno: La fascia e il ruolo nella trasmissione e nella comunicazione del movimento
- 26 giugno: Articolazioni e attenzione: un rapporto profondo
I docenti

Marco Invernizzi
Medico e Professore Ordinario presso la cattedra di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Università del Piemonte Orientale.
Agopuntore ed esperto in Medicina Tradizionale Cinese, insegnate di Tai Chi e Qi Qong presso Zènon.

Francesco Vignotto
Insegnante di yoga e meditazione presso Zénon.
Contributo di partecipazione e attestato di frequenza
Il contributo di partecipazione del corso (comprensivo dei 4 seminari) è di 220€. Per chi si iscrive entro il 24 aprile – versando la quota – il prezzo è agevolato a 165€.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza, subordinato all’invio di un resoconto sintetico (minimo 1000 caratteri) del percorso e della propria esperienza.
Iscriviti
Vuoi iscriverti? Servono solo due passaggi: 1) paghi la quota e 2) compili e invii la domanda di iscrizione.
1. Dati per il pagamento
Costo: 220,00 165,00€ (entro il 24/4)
Puoi scegliere di pagare:
- con carta di credito o di debito attraverso Paypal (non serve avere un account): in questo caso puoi anche usufruire dell’opzione paga in tre rate;
- con bonifico bancario.
Con carta di credito/debito (con o senza Paypal)
Con bonifico bancario
Ecco le coordinate bancarie su cui versare la quota di iscrizione:
IT32R0503410196000000000905
Importo: 165,00 intestato a: Zenon ASD
Causale: Iscrizione corso e quota tesseramento [specificare il nome se il conto non è intestato all’iscritto/a]
2. Scarica e compila il modulo di iscrizione
Scarica la domanda di iscrizione e inviala compilata all’indirizzo info@zenon.it oppure inviacela via whatsapp cliccando sull’icona in basso a sinistra.
Richiedi informazioni
Vuoi iscriverti o chiedere informazioni? Puoi chiamarci al 3492462987 o scriverci su Whatsapp
…oppure puoi scriverci col modulo qui sotto. Ti risponderemo al più presto.
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Lascia un commento