Eventi in corso
Comprendere i bandha: quattro lezioni pratiche e teoriche
Tecnicamente, i bandha consistono nel controllo di tre aree chiave: a livello del collo, del diaframma e del pavimento pelvico. Molto spesso affrontati con un approccio molto muscolare, in questo seminario affronteremo i bandha come supporti che permettono di ricomporre ciò che nell’esperienza comune è frammentato e conflittuale. Pertanto, con la pratica dei bandha non…
Vai all'evento Comprendere i bandha: quattro lezioni pratiche e teoriche
Eventi conclusi
Yoga per il parto attivo: insegnare yoga in gravidanza e nel post-parto
Yoga in gravidanza non significa semplicemente adattare le posizioni, ma proporre un percorso strutturato che offra alla donna strumenti per vivere al meglio non solo la gravidanza, ma anche il travaglio, il parto e il delicato periodo del post parto.…
Vai all'evento Yoga per il parto attivo: insegnare yoga in gravidanza e nel post-parto
Yoga al femminile: un percorso dedicato alle donne
Seminario di presentazione giovedì 23 febbraio, dalle ore 19.10 alle ore 20.30 Un percorso guidato che esplora e rilegge l’anatomia femminile attraverso le tecniche yogiche, fornendo degli strumenti per la ricerca di un equilibrio e di una espressione armonica delle proprie…
Vai all'evento Yoga al femminile: un percorso dedicato alle donne
Meditare è semplice: introduzione alla meditazione
Che cos’è la meditazione? È vero che può migliorare la qualità della nostra vita? Esistono controindicazioni? Quali sono le differenze tra i diversi tipi di meditazione? Meditare è difficile? Meditare, in realtà, è semplice e bastano veramente poche coordinate per…
Vai all'evento Meditare è semplice: introduzione alla meditazione
Yogasana 6: la pratica in presenza di patologie
Stage per insegnanti e praticanti – febbraio-aprile 2023: come lo yoga può aiutare a vivere meglio in caso di asma bronchiale, ernia iatale, disturbi mestruali, scoliosi, diabete, ipertensione arteriosa e sclerosi multipla.
Vai all'evento Yogasana 6: la pratica in presenza di patologie
Yoga: che cosa stiamo facendo?
Sei lezioni di approfondimento per comprendere meglio ‘come funziona’ lo yoga, con un po’ di filosofia, un confronto con un medico e uno psicoterapeuta, ma soprattutto contestualizzando la pratica nella vita quotidiana. Lo yoga non è propriamente una medicina, non…
Yogasana 5: la pratica in presenza di patologie
Corso di formazione per praticanti e insegnanti. Il programma: che cos’è il sistema connettivo e miofasciale? Qual è la sua relazione con lo yoga e perché la Medicina Tradizionale Cinese può dirci qualcosa di molto interessante a riguardo? Quali adattamenti sono necessari nella pratica per chi ha delle protesi al ginocchio, all’anca o alla spalla? Come affrontare l’artrite reumatoide con lo yoga? Che cosa significa soffrire di sciatica, quali posizioni possono alleviarne i sintomi e quali devono essere evitate o adattate? Lo yoga può aiutare a tenere sotto controllo la diastasi addominale post parto?
Vai all'evento Yogasana 5: la pratica in presenza di patologie