• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Zénon | Yoga e Qi Gong

Zénon | Yoga e Qi Gong

  • Home
  • Corsi
    • Tutti i corsi e gli orari
    • Yoga
      • Yoga (lezioni collettive)
      • Respirazione – Pranayama
      • Tandava
    • Yoga in gravidanza e post parto
    • Qi Gong
      Tai Chi Chuan
    • Functional Training
    • Meditazione
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

La danza indiana tra storia, mito e attualità

20 Marzo 2019 di Zénon

Qual è il terreno culturale da cui trae origine e ispirazione la danza Bharatanatyam? Quali fonti storico-letterarie, ma soprattutto quale pensiero si trova alla base e  sostanzia il suo articolato  repertorio? Quale infine il suo ruolo nell’India di oggi e più in generale nel mondo contemporaneo?

La serata del 5 aprile, a partire dalle ore 21.00, si snoderà a cavallo tra questi e altri interrogativi, dando modo allo spettatore di orientarsi più agevolmente e di contestualizzare la visione di una delle forme di teatro-danza più affascinanti al mondo.

La danza Bharatanatyam è sicuramente il più noto fra gli stili di danza classica indiana e benché la sua forma attuale risalga alla fine del XVIII, inizi XIX secolo, la sua origine è antichissima. La tecnica estremamente elaborata risponde ad una visione del corpo come strumento sacro di conoscenza e realizzazione. Ogni passo, postura e movimento hanno una valenza ben precisa; la stessa posizione base che divide il corpo in due triangoli rovesciati si fonda su una distribuzione equilibrata del peso e sull’attribuzione ad ogni parte del corpo umano di specifici valori simbolici.

_________________________

Antonella Usai

È una danzatrice, coreografa e insegnante di danza di fama internazionale. Formatasi nel teatro-danza occidentale, approda in seguito al teatro danza indiano diplomandosi in bharatanatyam presso la prestigiosa Darpana Academy of performing arts di Ahmedabad. Unica danzatrice europea a far parte del Darpana Performing Group, una delle più note compagnie di danza indiane, ha compiuto con questa tour in tutta l’India e a Singapore.

È laureata in storia del teatro e fondatrice dell’associazione e della omonima compagnia di danza NAD attiva nel campo formativo, divulgativo e in quello della produzione di spettacoli con particolare riferimento alla relazione essere umano-natura. L’articolato percorso di questa associazione parte dalla convinzione che ogni individuo sia portatore di una cultura diversa, unica ed irripetibile e che il corpo, attraverso il movimento e la creatività, sia un potente mezzo di integrazione oltre che di espressione. Il concetto di intercultura assume in quest’ottica un’accezione per così dire allargata, guardando all’incontro, non solo tra culture di paesi diversi, ma più semplicemente a quello fra “corpi e universi differenti”.

Il principale obiettivo della NAD è quello di trarre ispirazione dalla danza per abitare con senso il corpo, l’ambiente e le relazioni umane e ritrovare una sempre maggiore consapevolezza dell’interrelazione tra le parti.


Per partecipare

La serata è a offerta libera, minimo 10€. È gradita la prenotazione. Per qualsiasi informazione, ci puoi scrivere usando il modulo qui sotto. Grazie!

[contact-form-7 id=”9984″ title=”Respirazione_copy”]

Condividi:

Archiviato in: eventi conclusi

Zénon

Info Zénon

Zénon è Marco Invernizzi e Francesco Vignotto. Marco Invernizzi è medico, ricercatore in riabilitazione, ma anche insegnante di agopuntura ed istruttore di Pratiche di Lunga Vita (Qi Gong medico, Daoyin).
Francesco Vignotto è un insegnante di Yoga ed è il responsabile di tutte le attività relative a questa disciplina a Zénon, di cui è fondatore assieme a Marco Invernizzi.

YOGASANA 2021: anatomia biomeccanica terapia

Un nuovo ciclo di seminari online di approfondimento sullo yoga. Parola d’ordine: autonomia. Essere in grado di percepire da soli cosa il proprio corpo può fare, di esplorarlo e di viverlo come strumento di conoscenza del mondo, rispettando l’enigma della sua unicità.

Vai al corso

Vai all'evento

Footer

Iscriviti al blog tramite email:

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Categorie di articoli

Tag

agopuntura alimentazione asana bhagavadgita buddhismo canto armonico covid-19 Daniela Bevilacqua energia Eric Baret filosofia fisica quantistica gravidanza guarigione Hatha Yoga Project infortuni James Mallinson Laozi malattia mantra mappe alchemiche Mark Singleton medicina allopatica medicine alternative meditazione OMS osservazione prana pranayama pratica prevenzione qi qi gong respiro sacro scienza spiritualità suono tai chi chuan tantra taoismo wei wu wei yoga yoga in gravidanza zen

Copyright © 2014-2021 – Zénon Cooperativa Sportiva Dilettantistica Corso XXIII marzo 17 28100 Novara C.F. 02419740036 Privacy Policy