• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Zénon Yoga Novara

Zénon Yoga Novara

  • Home
  • Corsi
    • Tutti i corsi e gli orari
    • Yoga
      • Yoga (lezioni collettive)
      • Respirazione – Pranayama
      • Tandava
    • Yoga in gravidanza
    • Attività Post Parto: yoga e allenamento funzionale
    • Qi Gong e Taijiquan
    • Functional Training
    • Meditazione
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

YOGASANA+ biomeccanica del respiro e dinamiche energetiche

 

 



Il respiro è importante negli āsana, ma come respirare? La domanda andrebbe riformulata meglio: come rapportarsi a quel fenomeno complesso che chiamiamo respirazione mentre pratichiamo gli āsana?

Come imparare ad ascoltarlo e ad espanderne la consapevolezza, a seguirne i ritmi per entrare nella posizione e ‘respirare la posizione’?

E come possiamo, d’altro canto, utilizzare la posizione per scoprire gli aspetti più fisici del respiro?

In questo secondo modulo di Yogāsana (frequentabile anche autonomamente rispetto al primo modulo) come sempre metteremo a confronto la scienza e l’esperienza: da un lato la pratica yogica mirata al risveglio dell’energia; dall’altra la biomeccanica del respiro, che proprio nelle pratica delle posture trova un vastissimo campo di esplorazione.

Oltre all’applicazione pratica in alcuni āsana-chiave, il corso prevede l’approfondimento dei bandha, ovvero il controllo dei tre diaframmi, fondamentale sia nella pratica di molti āsana, sia nelle tecniche di prāṇāyāma. Completerà il corso una una lezione monografica sulla pratica di Mahamudra, esempio di integrazione dei bandha con postura e prāṇāyāma.

 

 


Come nel primo modulo, l’argomento offrirà numerosi spunti di confronto tra la tradizione dello yoga e quella della Medicina Tradizionale Cinese.

 

 


 

Docenti

 

Marco Invernizzi


Medico e ricercatore presso la cattedra di medicina fisica e riabilitativa dell’Università del Piemonte Orientale.
Agopuntore ed esperto in Medicina Tradizionale Cinese, da oltre dieci è docente della scuola di Agopuntura, Medicina Tradizionale Cinese, Tai Chi e Qi Qong ALMA di Milano, scuola legata alla F.I.S.A., Federazione Italiana delle Società di Agopuntura che coordina la maggioranza delle Associazioni, delle Scuole e dei Medici Agopuntori italiani.

Francesco Vignotto


Insegnante di yoga presso Zénon.


 

Programma del corso e date (2020)


Domenica 16 febbraio ore 9.00-18.00 Biomeccanica respiratoria e dinamiche energetiche negli āsana. Tra teoria e pratica, fisiologia ed esperienza yogica.

Domenica 23 febbraio ore 9.00-18.00 Applicazioni pratiche. I tre diaframmi, i tre bandha. Mahamudra: dall’āsana al prāṇāyāma.


 

Luogo


Il corso si terrà presso la sede di Zénon Coop. Sportiva Dilettantistica in Corso XXIII marzo 17 a Novara.


 

Contributo di partecipazione e attestato di frequenza


Il contributo di partecipazione del corso (comprensivo dei 2 incontri) è di 200€.

Al termine del percorso – con una frequenza minima dell’80% delle lezioni – verrà rilasciato un attestato di frequenza.


 

Richiedi informazioni


Vuoi iscriverti o chiedere informazioni? Compila il modulo qui sotto. Ti risponderemo al più presto.

Per qualsiasi ulteriore informazione puoi chiamarci al 3492462987 o scriverci a [email protected]

[contact-form-7 id=”10703″ title=”Yogāsana_plus”]

FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedIn

Footer

Dove trovarci

Via XXIII Marzo 17
28100 Novara (NO)
349 246 2987
[email protected]

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2014-2022 – Zénon Cooperativa Sportiva Dilettantistica Corso XXIII marzo 17 28100 Novara C. F. e P. IVA 02419740036 Privacy Policy. Contributi pubblici.