Nelle immagini che seguono, Erika ed Elisa sono circa all’ottavo mese di gravidanza. Delle due future madri, una aveva già una buona esperienza di Yoga, mentre l’altra ha deciso di iniziare proprio durante questo periodo. Entrambe ci hanno gentilmente concesso di fissare l’esperienza che hanno voluto fare con noi. Non vogliamo aggiungere molte parole, e lasciar parlare […]
La gravidanza è un periodo speciale, ricco di cambiamenti fisici ed emotivi, in cui istintivamente si è portate all’introspezione e all’ascolto. Anche le donne più frenetiche desiderano fermarsi, rallentare: il corpo chiede nuovi ritmi, mentre il desiderio di creare un contatto con la nuova vita in grembo è un invito a espandere la propria consapevolezza.
Lo Yoga è una delle pratiche più indicate in gravidanza, perché è un’occasione per vivere al meglio e sviluppare quest’ampliata sensibilità tramite il lavoro corporale, il respiro e il rilassamento profondo.
Le Asana (posizioni) permettono di migliorare la postura, scaricare le tensioni, preparare il fisico al cambiamento, aiutare a risolvere (se praticati anche a casa, abitualmente o al bisogno) piccoli disturbi fisici che possono insorgere, come mal di schiena, cattiva circolazione, disturbi respiratori o digestivi, insonnia eccetera.
C’è però parecchia differenza tra una lezione yoga “adattata” alla gravidanza e un percorso di yoga specifico per gravidanza e parto: in questo secondo caso, infatti l’obiettivo non è solo generare benessere durante e dopo la lezione, ma offrire strumenti “pratici” che la donna potrà utilizzare durante la gravidanza, il travaglio ed il parto.
Rispetto ad una classica lezione yoga, in questo caso verrà posta molta più attenzione al rilassamento, all’ascolto e al controllo del pavimento pelvico, all’apprendimento di poche ma fondamentali tecniche respiratorie.
Orari
Per proporre un percorso il più possibile personalizzato e completo, proponiamo lezioni in piccoli gruppi (o individuali) e se possibile cerchiamo di fare in modo che le donne del gruppo siano in un periodo di gestazione simile.
Gli orari qui sotto riguardano quindi le lezioni collettive per piccoli gruppi, ma è possibile concordare lezioni personalizzate con l’insegnante.
E dopo il parto?
Respiro, rilassamento, e alcuni degli esercizi appresi durante il percorso in gravidanza possono tornare utili anche dopo il parto. Per rimettersi in forma e per riprendere contatto con sé stesse è consigliabile inoltre integrare quanto appreso con esercizi specifici per questo delicato periodo, soprattutto per un corretto rinforzo della zona pelvica e addominale.
Considerato quanto sia difficile per una neo mamma trovare del tempo per se stessa, proponiamo (a chi già ha praticato yoga) incontri singoli per imparare esercizi da poter svolgere poi comodamente da casa, oppure (per tutti) percorsi individuali di varia durata.
Richiedi informazioni
Le lezioni si tengono presso la nostra sede di Corso XXIII Marzo 17 a Novara.
Per prenotare una lezione di prova e per informazioni, puoi contattarci al 349 2462987 oppure puoi scriverci con questo modulo:
Per approfondire
La sofferenza
E allora, senza solide fondamenta, tutto è andato in frantumi. La falsa ebbrezza, quanto è durata? Dipende. Se siete rotte al dolore, se avete coraggio, volontà orgoglio, queste false virtù tanto elogiate, avete stretto i denti E avete resistito. E, per un momento, avete creduto di esserci arrivate. Talvolta, ahimè, si tiene duro così, per […]